Calze di Nylon - PNStockings.net Forum
La Prof.: storia dell'arte "anfore". - Versione stampabile

+- Calze di Nylon - PNStockings.net Forum (http://www.calzedinylon.net)
+-- Forum: Immagini (http://www.calzedinylon.net/forumdisplay.php?fid=111)
+--- Forum: Le vostre foto (http://www.calzedinylon.net/forumdisplay.php?fid=103)
+--- Discussione: La Prof.: storia dell'arte "anfore". (/showthread.php?tid=23536)

Pagine: 1 2


La Prof.: storia dell'arte "anfore". - jack - 19-10-2010

Da apprezzare l'anfora di destra risalente molto probabilmente all'epoca micenea. Quella di sinistra è invece dell'epoca romanica. Quella centrale a forma di clessidra è di epoca più recente.


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - LUKE - 19-10-2010

e' in vendita,quello centrale? il pezzo più pregiato


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - jack - 19-10-2010

LUKE Ha scritto:e' in vendita,quello centrale? il pezzo più pregiato
Chiaramente no, sono pezzi da museo...


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - LUKE - 19-10-2010

egoista!!!!!!!!
tutta per te,lasciala andare.
condivila con gli altri


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - kenzy - 19-10-2010

Molto ma molto artistica!!!!!!!!!!! Big Grin Big Grin Big Grin


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - jack - 19-10-2010

LUKE Ha scritto:egoista!!!!!!!!
tutta per te,lasciala andare.
condivila con gli altri
Eh, ma è lei che non si condivide...


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - jack - 19-10-2010

kenzy Ha scritto:Molto ma molto artistica!!!!!!!!!!! Big Grin Big Grin Big Grin
Bisogna cercar di mantenere vivo l'interesse verso l'arte...


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - Mascalzone - 19-10-2010

Vi ho mai parlato della mia passione per le anfore ???
Ovviamente la mia preferita è quella centrale.
Ciao, Mascalzone.


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - silsix - 19-10-2010

Adoro le anfore


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - ilgioco - 19-10-2010

bravi!!!apprezzabile intervento in tempi di ntagli alla cultura


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - trentaemmeuno - 19-10-2010

jack Ha scritto:Da apprezzare l'anfora di destra risalente molto probabilmente all'epoca micenea. Quella di sinistra è invece dell'epoca romanica. Quella centrale a forma di clessidra è di epoca più recente.

La legge prevede che tutti i reperti archeologici sono proprietà dello stato...............
quindi di tutti..... :wink:


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - jack - 20-10-2010

ilgioco Ha scritto:bravi!!!apprezzabile intervento in tempi di ntagli alla cultura
Capisco sempre di più che il livello culturale di questo forum è sopra la media...


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - lolaetex - 20-10-2010

jack Ha scritto:Da apprezzare l'anfora di destra risalente molto probabilmente all'epoca micenea. Quella di sinistra è invece dell'epoca romanica. Quella centrale a forma di clessidra è di epoca più recente.
Anfore ?... Ma c'erano delle anfore :?: :?: :?: scusate ma non le avevamo notate :lol: :lol: :lol: SUPER !!!


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - LUKE - 21-10-2010

devi convicere la prof.a condiversi un pò di più, per tutti noi.
ricordale la famosa canzone di TOZZI,MORANDI RUGGERI:" Si può dare di più"


Re: La Prof.: storia dell'arte "anfore". - jack - 21-10-2010

lolaetex Ha scritto:
jack Ha scritto:Da apprezzare l'anfora di destra risalente molto probabilmente all'epoca micenea. Quella di sinistra è invece dell'epoca romanica. Quella centrale a forma di clessidra è di epoca più recente.
Anfore ?... Ma c'erano delle anfore :?: :?: :?: scusate ma non le avevamo notate :lol: :lol: :lol: SUPER !!!
Grazie, detto da due intenditori come voi è un super complimento...