28-03-2008, 03:55 PM
Dunque, ho scaricato il programma del link riportato da Umberto, e adesso effettivamente mi è possibile vedere i metafile Exif, nelle mie foto formato jpg., cosa che prima non mi era visibile.
Però, nessuna anteprima! Non capisco... Sono foto fatte e scaricate sul computer, non tagliate nè rinominate o convertite in altri formati.
(Ah, Nylon, nella terza foto, con la schermata del tuo computer, non la vedo, l'anteprima...)
Comunque, penso di esser certa che anche fotki cancella gli exif, perchè le mie foto che ho scaricato da lì non ne hanno (e infatti sono anche rinominate).
Ho notato che neanche le foto in bitmap (bmp) ne hanno.
Altra cosa: quando modifico le mie foto, siccome faccio vari passaggi (taglio, magari non contenta ri-taglio ulteriormente, poi sfoco una zona, poi magari un'altra, miglioro il contrasto, i colori ecc.), allora ad ogni passaggio salvo, perchè mi è capitato che magari si stacca la corrente, o mi si blocca qualcosa e tutto il lavoro viene perso; però risalvo sempre in bitmap perchè mio fratello (ingegnere elettronico e d'intelletto geniale, fatemelo dire anche se non c'entra...) mi ha detto che risalvando in jpg. ad ogni passaggio l'immagine si logora. Finito tutto, risalvo in jpg. perchè fotki accetta tutti i formati, ma li riconverte in jpg., e se li si carica direttamente in questo formato ci si mette pochissimo, senò due ore...
Ora, ho notato che le foto che hanno avuto questo trattamento da jpg. a bmp a jpg., poi hanno meno dati exif, rispetto all'orginale.
Comunque, l'epifania di questa benedetta anteprima rimane un mistero, per me
...
Però, nessuna anteprima! Non capisco... Sono foto fatte e scaricate sul computer, non tagliate nè rinominate o convertite in altri formati.
(Ah, Nylon, nella terza foto, con la schermata del tuo computer, non la vedo, l'anteprima...)
Comunque, penso di esser certa che anche fotki cancella gli exif, perchè le mie foto che ho scaricato da lì non ne hanno (e infatti sono anche rinominate).
Ho notato che neanche le foto in bitmap (bmp) ne hanno.
Altra cosa: quando modifico le mie foto, siccome faccio vari passaggi (taglio, magari non contenta ri-taglio ulteriormente, poi sfoco una zona, poi magari un'altra, miglioro il contrasto, i colori ecc.), allora ad ogni passaggio salvo, perchè mi è capitato che magari si stacca la corrente, o mi si blocca qualcosa e tutto il lavoro viene perso; però risalvo sempre in bitmap perchè mio fratello (ingegnere elettronico e d'intelletto geniale, fatemelo dire anche se non c'entra...) mi ha detto che risalvando in jpg. ad ogni passaggio l'immagine si logora. Finito tutto, risalvo in jpg. perchè fotki accetta tutti i formati, ma li riconverte in jpg., e se li si carica direttamente in questo formato ci si mette pochissimo, senò due ore...
Ora, ho notato che le foto che hanno avuto questo trattamento da jpg. a bmp a jpg., poi hanno meno dati exif, rispetto all'orginale.
Comunque, l'epifania di questa benedetta anteprima rimane un mistero, per me
