28-03-2008, 05:42 PM
sognatrice Ha scritto:Dunque, ho scaricato il programma del link riportato da Umberto, e adesso effettivamente mi è possibile vedere i metafile Exif, nelle mie foto formato jpg., cosa che prima non mi era visibile.
Però, nessuna anteprima! Non capisco... Sono foto fatte e scaricate sul computer, non tagliate nè rinominate o convertite in altri formati.
(Ah, Nylon, nella terza foto, con la schermata del tuo computer, non la vedo, l'anteprima...)
Comunque, penso di esser certa che anche fotki cancella gli exif, perchè le mie foto che ho scaricato da lì non ne hanno (e infatti sono anche rinominate).
Ho notato che neanche le foto in bitmap (bmp) ne hanno.
Altra cosa: quando modifico le mie foto, siccome faccio vari passaggi (taglio, magari non contenta ri-taglio ulteriormente, poi sfoco una zona, poi magari un'altra, miglioro il contrasto, i colori ecc.), allora ad ogni passaggio salvo, perchè mi è capitato che magari si stacca la corrente, o mi si blocca qualcosa e tutto il lavoro viene perso; però risalvo sempre in bitmap perchè mio fratello (ingegnere elettronico e d'intelletto geniale, fatemelo dire anche se non c'entra...) mi ha detto che risalvando in jpg. ad ogni passaggio l'immagine si logora. Finito tutto, risalvo in jpg. perchè fotki accetta tutti i formati, ma li riconverte in jpg., e se li si carica direttamente in questo formato ci si mette pochissimo, senò due ore...
Ora, ho notato che le foto che hanno avuto questo trattamento da jpg. a bmp a jpg., poi hanno meno dati exif, rispetto all'orginale.
Comunque, l'epifania di questa benedetta anteprima rimane un mistero, per me...
L'anteprima della foto non la vedi, in quanto non l'ho messa.
Il formato jpeg, o jpg, fa perdere in qualità perché, come un mp3, cerca di ridurre il peso di un immagine. Tieni conto, però, che le mie foto le scatto in alta qualità e possono arrivare anche a 2 Mb l'una, quando poi le devi caricare e devono essere inferiori ai 500kb, o addirittura, ad es. per un avatar (immagine di riferimento dell'utente, in un sito) a meno di 80kb., capisci che non sarà stato un doppio o triplo passaggio in jpeg, a ridurre la qualità.
Presumibilmente, anche chi ha ideato fotki, proprio sapendo che anche utenti inesperti avrebbero inserito foto, ha utilizzato lo stesso sistema, di eliminazione dei metadati e rinomina del file (La sostituzione del nome è una esigenza in quanto razionalizza e accellera il recupero delle immagini sul server, che sono sequienziali e in ordine numerico ed evita la possibilità di utilizzo dello stesso nome da parte di più utenti, es: D0023.jpg)
L'epifania, che ormai non lo è più, delle anteprime, cerco di spiegarla come se fosse una novità appena giunta:
L''utilità delle anteprime, sta nel ritrovare l'immagine ricercata, in una cartella o sul desktop, senza bisogno di aprirle tutte in un programma, o addirittura senza avere quel programma.
Se vuoi vedere le anteprime delle tue foto, in windows, basta che raggruppi le singole immagini in una cartella. Quando, aprirai la cartella, in visione icone, senza aprire le immagini, con un poco di pazienza, dovresti vedere apparire tutte le piccole anteprime (thumbnails).
In Mac, le cose sono diverse. Siccome il Mac è più veloce e potente

Per vedere il thumbnail memorizzato nei metadata, si deve andare in informazioni, o ulteriori informazioni, a seconda del programma, oppure, aprire il file immagine direttamente, senza aprire prima un programma. Si aprirà il programma anteprima (se non modificate in informazioni il default: apri con) e avrete, in grande l'immagine modificata e salvata, e a dx, nella barra strumenti, l'anteprima dell'immagine originale.
Già che ci sono, visto che Umberto ha citato il formato Raw, ne accenno brevemente. Questo è un sistema formidabile, utilizzato dai fotografi professionisti, ad esempio con Aperture. Raw, mantiene sempre un'immagine in originale. Si possono fare, mille modifiche, mille variazioni e il programma permette di confrontare tutte le varie versioni, fra loro, ma soprattutto con l'originale. Le video camere digitali più sofisticate possono essere impostate a registrare direttamente in formato Raw (che occupa più spazio).
Sono riuscito a crearvi un po' di confusione in più. Bene, poche idee, ma confuse!


Buongustaio