23-05-2008, 11:08 AM
sognatrice Ha scritto:A volte ci sono ottimi genitori ma, comunque, pessimi figli, è vero. Però è anche vero che è molto difficile, per questi ragazzi - lo è anche per gli adulti, basta guardarsi in giro, figuriamoci per loro - orientarsi. Per questo dicevo che è difficilissimo fare il genitore. A formare i ragazzi (e gli adulti...) non sono solo i genitori, purtroppo, ma tutto l'ambiente, e di solito questo è più forte e incisivo. E il discorso si allarga anche ai bambini, oggi.
infatti, l'ambiente al di fuori della famiglia conta moltissimo: la scuola, le attività sportive, gli amici (che non vengono scelti dai genitori, ma dai bambini / ragazzi stessi, e ricordiamo che certe amicizie sbagliate a volte sono più 'attraenti')
compito del genitore è cercare di 'indirizzare' le amicizie migliori frequentando certi ambienti piuttosto di altri, ma i contatti 'a rischio' ci saranno sempre, l'importante è far capire loro cosa non va